La Scapiliata è uno dei 4 soggetti che le Poste Italiane hanno scelto per celebrare i 500 anni dalla morte di Leonardo. L’affascinante opera, patrimonio della Galleria Nazionale di Parma, è riprodotta su un francobollo di area B, utilizzabile cioè per affrancare lettere sino ad un peso di 50 grammi. Vale a dire, uno dei valori a maggiore diffusione.
Il 18 maggio, giornata inaugurale dell’esposizione parmense, si terrà alla Pilotta la presentazione ufficiale del nuovo francobollo. Per l’occasione, i molti appassionati del settore potranno ottenere lo speciale annullo filatelico. Con la Scapiliata, a celebrare i 500 anni di Leonardo saranno altri 3 valori, a costituire un foglietto che è certo entrerà nelle raccolte di molti filatelici del mondo. I 4 valori postali saranno emessi da Poste Italiane il 2 maggio. Il prezioso dipinto su tavola raffigura il volto di una bellissima giovane donna. Un volto intenso, pacato, perfettamente definito, che contrasta con i capelli che, come mossi da un vento impetuoso, sono mirabilmente scomposti.
In mostra, accanto a ben cinque opere di Leonardo, tra cui i disegni dalla Collezione della Regina, concessi da Windsor Castle, il pubblico potrà ammirare opere di altissimo livello di Lorenzo di Credi, Bernardino Luini, Hans Holbein, Parmigianino, Tintoretto. Tutte riunite intorno alla meravigliosa tavoletta di Leonardo.
18 maggio - 12 agosto 2019
Orari: da Martedì a Sabato 8,30-19,00. Lunedì chiuso
Biglietto cumulativo per tutti i musei della Pilotta € 10,00 intero; € 2,00 dai 18 ai 25 anni; gratuito minori di 18.
Ingresso mostra € 5,00 (oltre al costo del biglietto)